Bepi Tosolini

L’intuito e la maestria di Bepi Tosolini portano a notevoli innovazioni produttive. Definito da un importante giornalista del
settore “il patriarca dell’alambicco”, Bepi fa costruire degli alambicchi a vapore con azionamento manuale, che ancora oggi
vengono utilizzati in azienda e sono il vero segreto di un prodotto superlativo. L’alambicco a vapore, infatti, non agisce in modo
invasivo nei confronti della vinaccia o dell’uva, bensì è delicato e rispettoso dei profumi e degli aromi.
Da tre generazioni ritmi e regole di produzione, affinamento e invecchiamento sono rimasti uguali, assecondando l’evoluzione
dei prodotti e le nuove proposte dell’azienda.
Nel rispetto della sua nuova idea di grappa di qualità, Bepi decide di produrre un distillato limpido e non più ambrato, come
era uso fare all’epoca, effettuando l’affinamento in botti di frassino invece che nelle tradizionali botti di rovere. Il frassino consente
di ottenere una grappa di colore bianco, limpida e trasparente, esaltando i profumi e le caratteristiche organolettiche
del distillato. Bepi Tosolini può contare su una rete fidata di fornitori sul territorio e sceglie con cura ed estrema attenzione le
vinacce per le sue grappe che vengono distillate fresche a poche ore dalla loro follatura.

Show Filters

Visualizzazione di 16 risultati

Visualizzazione di 16 risultati