Rosarubra si trova a Pietranico, nella provincia di Pescara, dove a 390 metri di altezza i boschi guardano il mare e le colline si adagiano verso est ad aspettare il sole che sorge.
Si tratta di un luogo dall’atmosfera fabiesca, la cui estensione di circa 30 ettari rappresenta una vera oasi incontaminata dove l’agricoltura biologica e quella biodinamica trovano la loro vera essenza.
L’Azienda, infatti, certificata biologica dal 2003, attua oggi un sistema di agricoltura biodinamica migliorando la fertilità della terra e la qualità degli alimenti prodotti.
In questo luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dai trentennali e generosi vigneti nascono uve straordinarie, raccolte con cura dopo una prolungata attesa per offrire il miglior prodotto possibile.
Francesco Musante per Rosarubra
La linea Musante nasce dalla collaborazione tra due eccellenze, la Tenuta Rosarubra e l’artista ligure Francesco Musante.
Rosarubra, azienda che conduce un’agricoltura certificata biologica e biodinamica, produce vini da trentennali e generosi vigneti a Pietranico, in provincia di Pescara.
Qui nascono uve straordinarie, raccolte con cura dopo una prolungata attesa per offrire il miglior prodotto possibile.
Francesco Musante, noto per le sue opere intrise di colore, poesia e sogni, non solo ha stregato gli appassionati d’arte, ma ha anche stretto un legame profondo con il mondo del vino. La sua sensibilità ha trovato terreno fertile tra le vigne, traducendosi in 3 etichette d’autore che raccontano storie di passioni e tradizioni.
Le sue creazioni per Rosarubra diventano un dialogo tra il contenuto e il contenitore: il vino, espressione dell’anima di un territorio, e l’etichetta, riflessione artistica di Musante.
Questa sinergia tra arte e enologia eleva la degustazione a un’esperienza multisensoriale, in cui ogni sorso è accompagnato dalla magia delle sue opere.
Ogni bottiglia diventa, così, un pezzo da collezione, un regalo, una storia d’amore tra l’arte di Musante e la passione vinicola di Rosarubra.
Un viaggio sensoriale che inizia con la vista, passa attraverso l’olfatto e si conclude con il gusto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.