Rosso di Montalcino DOC 2019 – Biondi Santi

70,00

Vitigno 100% Sangiovese

 

Annata   2019

 

Note Degustative E’ un vino dalle sensazioni olfattive e gustative perfettamente allineate, un’unione di fiori e frutti. Arancia, melograno ed arancia insieme a viola, liquirizia e mentolo si fondono creando una combinazione di  freschezza ed energia.

Vinificazione Il Rosso di Montalcino 2019 è stato affinato 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. Le sue uve sono state selezionate nei vigneti di proprietà Tenuta Greppo, Pievecchia e Ribusuoli.

 

Alcool   13 %

 

Formato   0,75 l

 

Abbinamenti Il Rosso di Montalcino della cantina Biondi Santi è un vino che accompagna le occasioni speciali. Si abbina favolosamente con secondi di carne. Ottimo anche a fine pasto.

Produttore:

4 disponibili

Consegna gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 69€

  • Consegna in giornata nel comune di Perugia
  • Packaging Nakpack per tutte le bottiglie
rosso-di-montalcino-doc-2019-biondi-santi
Rosso di Montalcino DOC 2019 – Biondi Santi
70,00

[wpforms id=”1190″ title=”true” description=”Ti chiamiamo noi”]

 
Al Rosso di Montalcino viene attribuito questo nome solo nel 1983 quando fu istituita la DOC, in origine era conosciuto con il nome di “Brunello Etichetta Bianca”.
Fedele allo stile che caratterizza tutti i vini Biondi-Santi, il Rosso si contraddistingue per la sua anima fragrante e fruttata, che lo rende perfetto da degustarsi anche in giovane età.
Nel 1888 è nata la prima annata grazie alla creatività di Clemente Santi ed il nipote Ferruccio Biondi Santi.
Da quella volta non hanno mai smesso di produrre vini rinomati per eleganza e straordinaria longevità.
 
L’ANNATA 2019
Una primavera piovosa e tendenzialmente fresca ha portato ad una lenta crescita dei germogli e a una fioritura tardiva seguita da un giugno e un luglio piuttosto caldi e secchi.
Attorno alla metà di luglio i venti del nord sono riusciti a raffrescare le temperature per alcuni giorni, grazie anche all’aiuto di un temporale ristoratore.
Il mese di agosto è stato caldo e secco con alcune piogge alla fine del mese, fornendo le condizioni ideali per la maturazione durante i giorni che hanno preceduto la raccolta.
La vendemmia è iniziata il 14 settembre.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.