IL Rosso – A.D. 1212 – Umbria Rosso IGT – Decugnano dei Barbi

21,50

Vitigno Sangiovese 30%, Syrah 40%, Montepulciano 30%.

 

Annata  2019

 

Note Degustative IL Rosso di Decugnano dei Barbi si presenta rosso rubino dai riflessi violacei. Al naso troviamo note di confettura di lampone, radice di liquirizia, bacche di ginepro. Il gusto è austero, corposo e generoso, persistente.

 

 Vinificazione IL Rosso di Decugnano dei Barbi fermenta in acciaio inox, alla temperatura di 24°-28° C per 12-15 giorni. La macerazione delle bucce avviene in circa 14 giorni. Una parte matura in barrique per 12 mesi, un’altra in acciaio inox. Infine affina in bottiglia per 12 mesi.

 

Alcool  14,5%

 

Formato   0,75 l

 

Abbinamenti Il Rosso della cantina Decugnano dei Barbi  è un rosso di grande eleganza che viene valorizzato al meglio da antipasti di terra e secondi di carne.

 

Produttore:

12 disponibili

Consegna gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 69€

  • Consegna in giornata nel comune di Perugia
  • Packaging Nakpack per tutte le bottiglie
il-rosso-a-d-1212-umbria-rosso-igt-decugnano-dei-barbi
IL Rosso – A.D. 1212 – Umbria Rosso IGT – Decugnano dei Barbi
21,50

[wpforms id=”1190″ title=”true” description=”Ti chiamiamo noi”]

La storia vinicola di Decugnano risale al 1212 quando questi terreni già producevano vino per il clero di Orvieto.

Claudio Barbi nel 1973 scoprì Decugnano abbandonata e fu amore a prima vista.

I primi vini uscirono nel 1978 e fu subito un grande successo.

Decugnano dei Barbi ha prodotto il primo metodo classico umbro (millesimo 1978) e la prima muffa nobile italiana (annata 1981).

La cosa straordinaria è che i cataclismi delle ere geologiche hanno reso Decugnano un terroir unico.

I terreni sono fondali oceanici di epoca pliocenica.

Le radici dei suoi vigneti sono radicati nella terra sabbiosa e argillosa, tra fossili di conchiglie e ostriche, così da elargire quel carattere minerale e marino unico.

Inoltre, l’altitudice di oltre 300 m facilita la giusta ventilazione e l’ideale escursione termica che promuove i profumi di questi vini.

Per finire, la perfetta maturazione delle uve è garantita dall’ottimale esposizione delle vigne.

 
 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.