Giulio II Montefalco Rosso DOC – Le Thadee

10,00

Vitigno Sangiovese, Merlot, Cabernet, Sagrantino

 

Annata  2018

 

Note Degustative  Rosso rubino intenso con note violacee. Naso pulito e intenso, note decise di frutti rossi, lamponi maturi e more di rovo, e speziatura di anice stellato, zenzero,
liquirizia dolce e pepe nero. Al palato note di melograno con entrata potente che permette di apprezzare tutte le sue caratteristiche. Tannino setoso e integrato.

 

Vinificazione Raccolta manuale. Fermentazione in acciaio con controllo della temperatura, macerazione dai 10 a 18 giorni a seconda della tipologia dell’uva. Affinamento in acciaio per sei o nove mesi sulle proprie fecce fini applicando bâtonnage, segue 4 mesi in bottiglia.

 

Alcool 14,5% vol.

 

Formato  0,75 l

 

Abbinamenti Carne rossa, cacciagione e selvaggina, carne alla brace, salumi e formaggi stagionati, come anche il sashimi se il vino vien servito fresco.

 

 

Produttore:

24 disponibili

Consegna gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 69€

  • Consegna in giornata nel comune di Perugia
  • Packaging Nakpack per tutte le bottiglie
Giulio II Montefalco Rosso DOC
Giulio II Montefalco Rosso DOC – Le Thadee
10,00

[wpforms id=”1190″ title=”true” description=”Ti chiamiamo noi”]

La storia

Le Thadee è stata fondata selezionando e acquisendo alcuni dei migliori vigneti che appartenevano a un’importante famiglia di viticoltori di Montefalco: vigneti di diversi cultivar in cui uve come Sagrantino, Sangiovese, Grechetto, Merlot, Cabernet Sauvignon e Trebbiano Spoletino crescono su dolci pendii che si estendono in tutto l’areale di Montefalco.

L’unicità del territorio e del suo terroir, uniti a una coltivazione che rispetta pienamente l’ambiente e ad una raccolta adeguata, rigorosamente fatta a mano, facilitano il raggiungimento dell’obiettivo aziendale contribuendo alla grande qualità delle uve e, di conseguenza, dei nostri vini.

Il progetto

La produzione viene effettuata con metodi e concetti biologici più avanzati, concentrandosi sulle varietà locali e le tradizioni della zona.

Il nostro rispetto per la natura parte dalla cura dei vigneti secondo i rigorosi principi della viticoltura biologica, e si estende alla vinificazione e all’affinamento in cantina, fino al confezionamento.

Il nostro approccio alla vinificazione, unito all’applicazione di tecnologie all’avanguardia, garantisce qualità, longevità e naturalezza ai vini prodotti, intensificandone le caratteristiche individuali.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.