Il Marchese Mario Incisa, si trasferisce in Maremma negli anni ’40 dopo aver sposato Clarice della Gherardesca, discendente di una delle famiglie più antiche della Toscana, quella del conte Ugolino cantato da Dante nella Divina Commedia.
Laureato in agraria a Pisa, nutre una forte passione per l’agronomia e coltiva il sogno di trovare un connubio perfetto tra quest’ultima ed il rispetto della Terra.
Ci metterà poco ad accorgersi che quella terra toscana è uno dei più straordinari biotipi dell’Europa mediterranea ed inizia così a sperimentare vitigni francesi, concludendo che il cabernet, di fatto così lontano dalla tradizione toscana e piemontese, rispettivamente del sangiovese e del nebbiolo, “ha il bouquet che stavo cercando”.
Tenuta San Guido, così, è il risultato di una lunghissima tradizione, di un messaggio etico che si tramanda di generazione in generazione.
Racchiude diverse eccellenze, il vino, la Razza Dormello Olgiata e il Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri.
Dato il loro valore, le bottiglie di pregio come questa non sono soggette a promozioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.