Bolgheri Sassicaia DOC – Sassicaia 2019 – Tenuta San Guido

400,00

Vitigno Cabernet Sauvignon 85%, Cabernet Franc 15%

 

Annata  2019

 

Note Degustative Sassicaia prende il nome del terreno sassoso da cui proviene. Color rosso rubino intenso, al naso note di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate. Sorso austero, ricco e compatto, corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su bouquet di frutta secca, con finale profondo, persistente.

 

 Vinificazione Le uve del Sassicaia 2019 vengono selezionate tramite tavolo di cernita, pressatura soffice e delicata diraspatura delle uve tramite macchinario idoneo a non rompere l’integrità degli acini. Le fermentazioni alcoliche (del tutto spontanee e senza aggiunta di lieviti esterni) si sono concluse a metà ottobre e si sono svolte con regolarità e temperature massime di 26-27 °C. Le fermentazioni malo-lattiche svolte in acciaio si sono completate con regolarità a fine novembre grazie alle ridotte temperature esterne. Ai primi di dicembre vino è stato messo in barrique dalla prima decade di Dicembre 2019. Al termine della fermentazione malo-lattica e dopo una turnazione di travasi per assicurarne la pulizia, il vino inizia il periodo di affinamento in barrique di rovere francese per un periodo che va dai 20 ai 25 mesi.

Alcool  13,5%

 

Formato   0,75 l

 

Abbinamenti Si accompagna molto bene a carni rosse, sia arrosto che grigliate. Delizioso con piatti a base di cinghiale.

Produttore:

Esaurito

Consegna gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 69€

  • Consegna in giornata nel comune di Perugia
  • Packaging Nakpack per tutte le bottiglie
bolgheri-sassicaia-doc-sassicaia-2019-tenuta-san-guido
Bolgheri Sassicaia DOC – Sassicaia 2019 – Tenuta San Guido
400,00

[wpforms id=”1190″ title=”true” description=”Ti chiamiamo noi”]

Il Marchese Mario Incisa, si trasferisce in Maremma negli anni ’40 dopo aver sposato Clarice della Gherardesca, discendente di una delle famiglie più antiche della Toscana, quella del conte Ugolino cantato da Dante nella Divina Commedia.

Laureato in agraria a Pisa, nutre una forte passione per l’agronomia e coltiva il sogno di trovare un connubio perfetto tra quest’ultima ed il rispetto della Terra. 

Ci metterà poco ad accorgersi che quella terra toscana è uno dei più straordinari biotipi dell’Europa mediterranea ed inizia così a sperimentare vitigni francesi, concludendo che il cabernet, di fatto così lontano dalla tradizione toscana e piemontese, rispettivamente del sangiovese e del nebbiolo, “ha il bouquet che stavo cercando”.

Tenuta San Guido, così, è il risultato di una lunghissima tradizione, di un messaggio etico che si tramanda di generazione in generazione.

Racchiude diverse eccellenze, il vino, la Razza Dormello Olgiata e il Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri.

 

Dato il loro valore, le bottiglie di pregio come questa non sono soggette a promozioni.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.