Nella prima metà del 1800 il bisnonno Giuseppe Di Natale si trasferisce da Siracusa a Pachino e acquista diverse proprietà tra cui il fondo Buonivini, una collina coltivata a vigneti di Nero d’Avola, olivi e carrubi su cui sorge una masseria attrezzata di impianto di vinificazione e oleificio.
Le uve vengono vinificate presso i palmenti di Buonivini.
Con i carretti il vino viene poi trasportato nei depositi di Marzamemi e qui imbarcato sui bastimenti a vela della famiglia per il commercio con l’Inghilterra attraverso Malta e con i mercati italiani attraverso Genova.
Oggi, dopo 4 generazioni e 200 anni di storia, Tenuta La Favola è un’azienda affermata sui mercati internazionali.
Vanta: doppia certificazione biologica italiana e svizzera, campi sperimentali sulla biodiversità, impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile, progetti multiculturali e residenze per artisti con il progetto Bridge Art.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.