Teatro alla Scala Brut – Franciacorta DOCG – Bellavista

45,00

Vitigno Chardonnay 75%, Pinot Nero 25%

 

Note Degustative Giallo paglierino intenso. Perlage finissimo e persistente. Generose ed eleganti le note floreali di biancospino. Note balsamiche di alloro, prima, di agrumi canditi e piccola pasticceria, poi. La bocca è spessa, decisa, aristocratica, cremosa e profonda al tempo stesso. Finale magnifico per pulizia e sapore.

 

Vinificazione Un quarto dei vini da cui è costituito matura per sette mesi in piccole botti di rovere.

 

Alcool 12,5%

 

Formato  0,75 l

 

Abbinamenti Aperitivo, affettati e salumi, formaggi, dessert, crostacei, ostriche, antipasti di pesce. 

 

 

Produttore:

1 disponibili

Consegna gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 69€

  • Consegna in giornata nel comune di Perugia
  • Packaging Nakpack per tutte le bottiglie
teatro-alla-scala-brut-franciacorta-docg-bellavista
Teatro alla Scala Brut – Franciacorta DOCG – Bellavista
45,00

[wpforms id=”1190″ title=”true” description=”Ti chiamiamo noi”]

L’azienda è ubicata sulla collina bellavista, così denominata per la splendida posizione che, da un unico punto, abbraccia il lago d’Iseo e l’intera pianura padana sino alla catena delle alpi.

Con lungimiranza, vittorio moretti dedica particolare attenzione all’acquisto di nuovi vigneti sino ad arrivare agli attuali 203 ettari vitati, compresi nella zona di vocazione dei “Franciacorta”.

Nel 1981 Vittorio Moretti incontra l’enologo Mattia Vezzola che nello stesso anno entra a far parte dell’azienda.

Il suo ruolo sarà determinante per la definizione dello stile di bellavista.

Nel 2007 a Mattia Vezzola è stato attribuito l’importante riconoscimento alla carriera da parte della guida  vini d’Italia del gambero rosso-slow food come “enologo dell’anno”.

Un sorso di rara finezza che non tradisce lo stile bellavista: cristallino, essenziale, semplice.

Di grande avvolgenza e piacevolezza, un vino dal carattere distintivo, dotato di assoluta freschezza e verticalità, rese ancora più evidenti dal dosaggio zero.

A completamento della collezione grande cuvée, alma rosé rappresenta, con alma brut ed alma non dosato, la massima espressione del nostro intendere la Franciacorta.

Un territorio che porta in dote nel bicchiere tutta la sua biodiversità, che ad ogni vendemmia ci restituisce l’incanto di una gamma espressiva straordinariamente ampia e ricca di sfumature.

Un vino parte della gamma dei non millesimati che rappresenta l’emblema dello stile enologico bellavista: l’eccellenza realizzata prevalentemente con uve chardonnay e pinot nero, provenienti dalle migliori parcelle e numerose selezioni, nonché alcuni vini di riserva.

Un tesoro inestimabile che permette la continuità nello stile bellavista.

L’inconfondibile trama della linea alma viene designata attraverso la composizione di almeno 80 delle 140 variabili che sono parte del patrimonio di bellavista.

All’interno di questo ventaglio, i vini di riserva rappresentano il più grande tesoro dal quale attingere per definire e far perdurare nel tempo il profilo sensoriale che contraddistingue lo stile bellavista.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.