Contrà Soarda

L’azienda vitivinicola Vignaioli Contrà Soarda si sviluppa su una superficie interamente collinare a San Michele di Bassano del
Grappa, ai piedi dell’Altipiano di Asiago. Fin dai tempi di Ezzelino da Romano, tra il X e XI secolo, queste zone sono state elette
luoghi vocati alla produzione vinicola. Contrà Soarda, che nella toponomastica bassanese significa ‘sul pendio’, sorge in un
ambiente unico, legato ai suoli vulcanici, al processo d’inversione termica delle correnti nordiche provenienti dalla Valsugana
e all’esposizione solare. Il rispetto, l’interazione e la valorizzazione delle peculiarità del suolo, del microclima, della giacitura e
l’esposizione si rivelano le variabili fondamentali di una viticoltura autentica, identitaria. Il fondo, che inizialmente si presentava
come un ammasso di rovi quasi impenetrabile, dovuto a uno stato di abbandono durato più di dodici anni, è stato riportato
alla luce da anni di lavori facendo sorgere così un’azienda produttiva in piena sintonia con la natura e il paesaggio che la
circonda.

Show Filters

Visualizzazione del risultato

Visualizzazione del risultato