Emidio Pepe ha fondato la sua azienda nel 1964, dopo aver affiancato suo padre e prima ancora suo nonno, che faceva vino in casa Pepe già dal 1899.
Ha creduto fortemente nelle potenzialità del Trebbiano e del Montepulciano d’Abruzzo, offrendo tutta la sua vita a questi due vitigni autoctoni.
Fin da subito c’è stata l’idea dell’invecchiamento, per preservare giovinezza ed energia delle viti, e raggiungere la raffinatezza e l’eleganza che cercava.
È stato pionere nel lasciare le bottiglie di Montepulciano d’Abruzzo in riserva.
La sua convinzione era che i suoi vini avessero bisogno di invecchiare per raggiungere la loro vera dimensione.
Almeno la metà della produzione è stoccata in cantina e viene rilasciata solo quando la famiglia pensa che l’annata sia nella sua espressione migliore.
Nella cantina dell’azienda Pepe vengono conservate circa 350mila bottiglie che continuano il loro affinamento.
Si tratta di una biblioteca storica, una collezione di bottiglie che racconta la storia delle sue annate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.